Come decidere il giusto DESIGN per il locale?
Vi dico subito due concetti base:
1- il locale non deve piacere a voi ma al vostro pubblico
2 – non esistono locali “belli” o “brutti” ma locali “giusti” o “sbagliati”.
Se avete più o meno seguito i ragionamenti fatti fino adesso a proposito di target e prodotto, il primo concetto dovrebbe esservi chiaro. Il che non vuol dire che sia semplice da accettare.
Molti titolari di locali pensano infatti al locale come una emanazione di se stessi, convinti che se una cosa piace a loro, automaticamente debba piacere alla loro clientela.
A volte é così a volte no.
Anche in questo caso PRIMA di disegnare un locale occorre stabilire quale prodotto vendere e a quale pubblico.
Così si potrà identificare un design COERENTE con le nostre scelte.
E qui veniamo al secondo concetto.
Il design di un locale non va giudicato solo dal punto di vista ESTETICO (bello o brutto) perché anche questi aspetti (come per il prodotto) sono soggettivi. (A qualcuno piacerà moderno, a qualcuno classico, a qualcuno rustico)
Il design va inteso invece come un potente strumento di MARKETING e COMUNICAZIONE.
Cioè in grado di VALORIZZARE le caratteristiche del prodotto e di COMUNICARLE correttamente al pubblico di riferimento.
In che modo? Attraverso il LINGUAGGIO ARCHITETTONICO.
Che al posto delle parole usa i materiali, le forme, i colori e le luci, componendoli in ambientazioni proprio come le parole compongono le frasi.
Il problema é capire chiaramente cosa si vuole dire.
Abbinando del legno grezzo con del ferro arrugginito e della pietra a spacco ottengo un risultato molto diverso che abbinando del marmo con del vetro e dell’acciaio lucido.
Non ha senso dire quale dei due sia più “bello”. É soggettivo.
Occorre valutare se queste scelte siano coerenti con il posizionamento del nostro locale.
Se del prodotto che vendo voglio esaltare le caratteristiche di artigianalità, autenticità e tradizione, magari saranno più coerenti i materiali naturali (legno, ferro, pietra) che sono in grado di comunicare le stesse sensazioni.
Se invece ne voglio esaltare caratteristiche come esclusività, raffinatezza e ricercatezza, probabilmente sceglierò dei materiali più ricercati (marmo, acciaio, vetro) per lo stesso motivo.
Ecco perché è i locali non va non considerati ne belli ne brutti, ma coerenti con le strategie di marketing.
Il design del vostro locale è coerente con le vostre strategie di marketing?